Per proteggere i dati della tua struttura e le informazioni personali dei tuoi ospiti, RoomRaccoon richiede che ogni membro del team utilizzi un login personale. Può sembrare una misura rigida, ma serve a tutelare il tuo business, il tuo fatturato e i tuoi ospiti.
Ecco le regole principali e i motivi alla base della nostra configurazione di sicurezza:
1. Un login = Un dispositivo
Ogni utente di RoomRaccoon può accedere da un solo dispositivo alla volta. Se qualcuno entra con le stesse credenziali da un secondo dispositivo, la prima sessione verrà chiusa in automatico.
Così garantiamo un accesso controllato e tracciabile, evitando abusi con login condivisi.
2. Perché i login unici sono importanti
Ogni membro dello staff deve avere il proprio accesso personale. Ecco perché:
Permette di tracciare le attività per utente (modifiche prenotazioni, cancellazioni, ecc.)
Supporta la responsabilità di ciascun membro del team
Aiuta a risolvere i problemi più velocemente grazie a uno storico chiaro delle modifiche
Condividere le credenziali rende impossibile sapere chi ha fatto cosa—e ti espone a rischi di violazioni dei dati.
3. I rischi del condividere le credenziali
Abbiamo visto casi reali in cui l’uso di login condivisi ha causato perdita di dati, errori nelle prenotazioni o addirittura accessi malevoli. Il tuo login è la tua chiave digitale: non condividerlo mai.
4. Logout automatico per inattività
Per evitare accessi non autorizzati su dispositivi lasciati incustoditi, RoomRaccoon disconnette automaticamente gli utenti dopo 25 minuti di inattività.
5. Sei tu il responsabile dei dati
Come proprietario o gestore della struttura, sei responsabile della gestione dei dati degli ospiti in conformità al GDPR. Questo include nomi, e-mail e dati di pagamento memorizzati nel tuo account.
Le nostre misure di sicurezza—come restrizioni di login e timeout di sessione—sono pensate per proteggere sia il tuo business che i tuoi ospiti.
6. Autenticazione a due fattori (2FA)
La 2FA è obbligatoria per tutti gli utenti di RoomRaccoon. Aggiunge un livello extra di protezione anche nel caso in cui la password venga compromessa.
Perché la 2FA è utile
Sicurezza aggiuntiva: anche con la password, senza il codice 2FA non si può accedere.
Codici a tempo: scadono in 30–60 secondi, rendendoli difficili da sfruttare.
Maggiore possibilità di rilevamento: un prompt 2FA sospetto ti avvisa se le tue credenziali sono state compromesse.
Perché non è infallibile
Phishing in tempo reale: alcuni siti fraudolenti possono intercettare sia login che codice 2FA.
Social engineering: un truffatore potrebbe fingersi supporto tecnico e convincerti a condividere i codici.
Metodi deboli: gli SMS possono essere intercettati tramite SIM-swap. Usa un’app di autenticazione o una security key per la massima protezione.
7. Utenti VPN: richiesta di Captcha
Se accedi a RoomRaccoon tramite VPN, ti verrà chiesto di completare un captcha prima del login. È una misura di sicurezza aggiuntiva per bloccare accessi automatici o tentativi da IP non riconosciuti.
Il captcha ci aiuta a verificare che sei davvero tu, anche se usi una VPN.
Seguendo queste pratiche di login, proteggi attivamente la tua struttura e garantisci un ambiente sicuro e conforme per chiunque interagisca con il tuo brand.
Pacchetto SEO
Meta Title: Sicurezza login RoomRaccoon: regole e buone pratiche
Meta Description: Scopri come RoomRaccoon protegge il tuo account: login unici, 2FA, logout automatico e captcha VPN per la sicurezza dei dati di ospiti e hotel.
Keywords: login RoomRaccoon, sicurezza sistema hotel, 2FA RoomRaccoon, protezione dati ospiti, regole login PMS hotel
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo